1. Registra un account su OPIN
2. Contattaci tramite info@opin.me e fornire:
· Il tuo nome utente e indirizzo email
· Nome dell'organizzazione e sua posizione
· Una breve descrizione del tuo progetto
Esamineremo la tua richiesta. Dato che per il momento siamo in beta, non possiamo accettare tutte le richieste di utilizzo di OPIN. Riceverai una risposta entro 48 ore.
3. Dopo la configurazione, gestisci i tuoi progetti tramite la dashboard
Una volta ricevuta la richiesta, puoi raggiungere la dashboard facendo clic sulla freccia accanto al tuo nome utente nell'indicatore principale di navigation.login piccolo trasparente
Se hai bisogno di aiuto su come seguire questi passaggi consulta il nostro manuale utente.
Opin ti offre sei modelli di partecipazione già pronti, che puoi facilmente personalizzare aggiungendo date, informazioni ed eventi faccia a faccia. Scopri i vari processi di partecipazione che puoi impostare su OPIN. Fai clic sui progetti di esempio qui sotto e ottieni una prima impressione di come i progetti di OPIN sono simili ai partecipanti!
1. Brainstorming: Raccolta di Idee (example)
2. Revisione del testo: Stesura collaborativa di testi (example)
3. Idea Challenge: Stesura collaborativa di testi (example)
4. Progetti basati su mappe: raccogliere e localizzare idee su una mappa (example)
5. Sondaggio: esegui sondaggi personalizzabili a più passaggi (example)
6. Impostazione agenda: pianificare riunioni (example)
ulteriori informazioni
OPIN.me è il toolbox all-in-one per la partecipazione elettronica dei giovani. Offre una vasta gamma di modelli, linee guida per una partecipazione elettronica di successo ed è supportato da una rete di esperti europei di partecipazione.